Buondì e buon inizio settimana!!! Come avete passato il weekend? Raccontatemi un po' che sono curiosa, io che ho passato la maggior parte del tempo lavorando, ho voglia di venire a conoscenza delle vostre imprese e di quello che avete combinato nei giorni appena trascorsi.
Ho deciso di iniziare la settimana con una recensione che è da un po' che sosta sul mio pc, come sapete scrivo quasi sempre le recensioni a caldo, appena finisco un libro, oppure se lo finisco la sera tardi, il giorno dopo appena trovo un pizzico di tempo mi metto a scrivere, non spesso ci riesco e devo dire che con questo libro è stato abbastanza difficile, non sono completamente convinta della mia recensione, ma spero potrà piacervi e intrattenervi nel modo giusto :)
Vi parlo di Aegyptiaca, libro dell'italianissimo Dean Lucas, pubblicato da Mamma Editore alla fine di marzo, a 9,80 euro, per 480 pagine.
Trama:
Delphi è la prescelta, poiché sul suo corpo è inciso il futuro degli
uomini. Gavri'el è il prescelto, poiché è destinato a trovare il Bastone
di Adamo. Sargon è il prescelto perché è l'erede del regno di Akkad,
Matunde è il prescelto perché è il gigante nero dell'impero nubiano.
Babu non è un prescelto, è solo un nano impertinente e pavido. Lei
invece è la Sfinge, altera e bellissima. La creatura più preziosa
dell'universo. Sullo sfondo di un mondo antico e misterioso, oltre le
porte del tempo, un viaggio e la lotta contro un male che affonda le
proprie radici nella Genesi. Un viaggio che ha come meta la salvezza dei
Figli dell'Uomo.
Il mio pensiero:
Quando l'autore mi ha proposto di leggere il suo libro, sono rimasta prima di tutto colpita dalla copertina molto molto bella e poi la trama ha fatto il resto. Il mondo egizio mi è sempre interessato e ho passato un periodo della mia vita, quando ero piccola, a cercare e raccogliere materiale su questo antico mondo e su questa civiltà così ricca di storia e di miti e leggende.
Il libro Aegyptiaca mi sembrava un buon modo per tornare a buttarmi in questa civiltà che tanto ho amato e ancora amo e che tanto mi affascina.
Il libro racconta, in breve, la storia della Sfinge, dell'Araldo, di Delphi, di Tary, di Sargon, di Merenhor e di Matunde, con le incursioni meravigliose e simpatiche del nano Babu. Loro intraprendono un viaggio contro Helel, Anubi e anche Seth, per cercare di salvare la civiltà umana dagli dèi cattivi che si approfittano degli uomini, che li usano e li manipolano come vogliono. Il viaggio sarà lungo e pieno di insidie, i nostri protagonisti dovranno affrontare una marea di problemi e di dolore, ma saranno coraggiosi, uniti, troveranno l'amore profondo e inoltre intraprenderanno un viaggio interiore che li porterà a capirsi e conoscersi meglio, a cambiare e crescere.
disastro qui sopra), è impossibile riportare tutto in poche righe, come sapete non amo molto dilungarmi nella trama dei libri, dunque dovrete accontentarvi... spero riuscirò ad attirare comunque la vostra attenzione con i miei pensieri e le mie riflessioni.
Dean Lucas ha creato un romanzo complesso e ricchissimo di particolari. Ha creato personaggi indimenticabili e molto profondi, ambientazioni dettagliate e scene ben strutturate.
Avrete ormai capito che questo mattoncino (come lo ha chiamato anche l'autore), sono quasi 500 pagine scritte abbastanza in piccolo, mi è entrato nel cuore... Ci ho messo tanto a leggerlo, ma sono contenta di aver speso il mio tempo per abbandonarmi a questa storia, per entrarci dentro e vivere con i personaggi le loro vicessitudini.
Sono rimasta ammaliata dallo stile dell'autore, fluido ma particolareggiato, semplice e allo stesso tempo ricercato; lascia il giusto spazio alle scene di azione e battaglia, ma anche alle scene piene di sentimento e riflessive. I suoi personaggi crescono e cambiano con il proseguire delle pagine e per il lettore è un'esperienza molto intensa e ricca. La storia inizia a scorrere nelle vene e prende il ritmo del nostro respiro, segue il martellare del nostro cuore e sembra entrare a far parte di noi; come noi ci sentiamo parte della storia, sentiamo il bisogno di esultare quando i protagonisti riescono ad ottenere ciò che vogliono, ci sentiamo perduti e tristi quando i protagonisiti devono affrontare momenti di agonia e di dolore fortissimo... insomma sembra di vivere in simbiosi con loro e credo sia raro trovare una storia in grado di vivere così intensamente dentro al lettore.
E' un bellissimo viaggio all'indietro nel tempo, nello sfarzoso ed enigmatico mondo egizio, che appassiona fino al midollo, che tiene incollati alle pagine e ci cattura per non lasciarci più fino alla fine.
C'è un però. Ho trovato alcune descrizioni un po' troppo prolisse, alcuni dettagli anche ripetuti (per esempio in alcune scene di azione, credo si poteva fare a meno di sapere ogni minima mossa del piede o della mano del personaggio coinvolto), troppe righe dedicate a particolari che non sono della massima importanza, e che se fossero state tolte non avrebbero causato danni al libro. Io sono una che ama le descrizioni, ma ci sono alcune volte che mi annoiano quando sono troppo lunghe e estremamente dettagliate. Leggere un libro è splendido perché ci buttiamo la nostra immaginazione, ma quando è tutto scritto nei minimi dettagli credo che un pizzico di magia venga persa. Questo è l'unico difetto che ho trovato in questo libro, altrimenti perfetto.
Faccio tantissimi complimenti a Dean Lucas per aver creato una storia così appassionante e coinvolgente, per aver creato personaggi profondi e accattivanti, per aver strutturato il libro in modo che il lettore potesse seguire la storia in modo fluido e senza intoppi.
Sono molto curiosa di poter leggere altri libri di questo autore e non mi dispiacerebbe poter continuare a leggere le vicende degli stessi personaggi di Aegyptiaca.
Un romanzo che consiglio a chi non ha paura di trovarsi di fronte un libro di molte pagine e che non è infastidito dalle descrizioni lunghissime, a chi ama le storie di azione ma anche di sentimenti, a chi adora il modo egizio e i miti che lo accompagnano nella storia.
Il mio voto per questo libro:
Spero che la recensione vi sia piaciuta, rileggendola mi sono resa conto che avrei potuto articolare un po' di più le mie sensazioni riguardo alla storia, ma ho deciso di non cambiare niente, proprio perché essendo scritta di getto, ora che sono passate quasi due settimane dalla lettura, rischierei di cambiare tutto e combinare un casino. So che alcuni di voi lo hanno già letto e mi piacerebbe sapere come vi è sembrato e quali sono state le vostre sensazioni, mentre per chi ancora non lo ha letto, mi farebbe piacere sapere se è un libro che potrebbe interessarvi oppure no e ovviamente i motivi :)
Wow lo segno in wishlist!!! La mia infinita WL.... :) anche io ho sempre adorato gli egizi anche se in verità non leggo nulla in merito! Dovrò assolutamente rimediare ;)
RispondiEliminaAh questo weekend ho latitato dal web infatti ho saltato l'appuntamento delle new entry della settimana! Ho fatto una strage Ale... 6 libri comprati sabato e uno ieri!!! *pat pat* sono davvero contenta di me stessa ;)
EliminaOh bene Debs, sono contenta che la mia recensione ti abbia convinto *_*
EliminaHai comprato sette libri in due giorni? O__O Oh caspiterina, complimentissimi, ti invidio a morire e non vedo l'ora di vedere quali sono quelle nuove entrate *__*
*annuisce soddisfatta* si si ho fatto la foto su fb con i libri!!!!
EliminaSi devo dire che non ho speso nulla... ho usato la gift card che mi avevano regalato alla laurea ;) quindi sono ancora più contenta!!!!
Ciaoooo! Ieri sono andata al mare anche se è stato coperto tutto il tempo, niente sole..
RispondiEliminaBella recensione! Vorrei leggere qualcosa sul mondo egizio per cui.. sì, WL! :P
Frannie, il mare è sempre piacevole, anche con le nuvole, credo riesca a rilassare *_*
EliminaE brava, spero potrai comprarlo e tuffarti nello splendido mondo di Dean Lucas :)
Ok ora sono straconvinta di volerlo!!!!!Era già in WL ma ora scala la vetta e finisce fra i primi posti!!!
RispondiElimina(sto ridacchiando da sola perchè so già che quando lo leggerò continuerò ostinatamente a legge Mutande invece di Matunde xD )
Il mio week end è stato stancaaante ma divertente!Ora sono a pezzi!Fra varie feste di paese e uscite con gli amici e piscina con nipotino direi che non posso lamentarmi..ma ora dormirei proprio su questa tastiera zZz
emm..mi vergogno un po' di aver scritto mutande e che probabilmente l'autore abbia letto ahahahahah scusate!scusatemi!!!
Eliminacomunque sono andata in libreria per acquistarlo e mi hanno detto che è irreperibile, cioè non ho potuto nemmeno ordinarlo :'( piango!
Michy, ahahahah oddio non sai quanto mi hai fatto scompisciare con quelle mutande ahahahah, non credo che a Dean abbia dato fastidio il tuo commento xD
EliminaMichy per l'acquisto mi sa che ti conviene prenderlo online, anche perché il costo è contenuto, peccato però che le librerie non ne tengano qualche copia :(
ahahah, non ti preoccupare Michy... mia mamma, che era ai primi capitoli del libro, un giorno mi ha detto: " ma perchè l'hai chiamato così, Mutande?"
EliminaMadò, lei aveva capito che era proprio Mutande non Matunde!!! O_o
Per ordinarlo, purtroppo è disponibile solo in alcune Feltrinelli in libreria, ma su siti online come IBS, InMondadori, Feltrinelli online, ect o altri di solito è ordinabile in pochissimi giorni e costa davvero poco, dovresti trovarlo con qualche offerta intorno a 8 euro! ;-)
Ohhhh woooow sono emozionata *-* buondì Dean *-*
EliminaInsomma alla fine la gaffe è valsa un tuo messaggio quindi mi sento un po' meno cretina ahahahaahah
Proverò in una libreria gigantesca a Milano.. se non ce l'hanno nemmeno lì mi rassegno ad ordinarlo online allora, ma dovrò aspettare :( io lo volevo SUBITO!(sembro una bimba che fa i capricci perchè vuole un giocattolo lo so '-.- )
Ale tesoro mi hai creato un bisogno che mi sta mandando in crisi xD
Fino a sabato ce l'avevano alla feltrinelli di piazza duomo (sono anch'io di Milano) però ne prendono sempre poche copie alla volta e finiscono presto! Anche se poi riordinano... Spero che tu l'abbia trovato :P
EliminaE' proprio quella la mia meta >.<
EliminaBella recensione! penso proprio che lo mettere nella lista dei desideri!
RispondiEliminaMi fa piacerissimo Micht, spero lo leggerai e poi verrai a raccontarmi le tue impressioni :)
Eliminamannòòòò honey hai scritto una recensione particolare e sentita, parecchio bella e che mi ha fatto amare questo romanzo e i suoi personaggi (anche se in realtà non l'ho ancora letto!). le recensioni servono ad invogliare un lettore a prendere il libro in mano e divorarlo e direi che tu ci sei riuscita in pieno. non farti complessi, ♥
RispondiEliminabtw hai ragione sulla copertina: mi piace un sacco.. e, anche se vorrei seguire il detto "don't judge a book by its cover" è impossibile perché le copertine ci attraggono, e senza non credo leggeremmo la trama del romanzo ed esso stesso.
p.s. anch'io sono una patita dell'Egitto e della cultura orientale c:
ah per il weekend: solite cazzate da diciannovenne lettrice con una vita sociale che si sente tanto 'wallflower' ahah
EliminaGrazie dolce Ronnie, sono felice che la recensione ti sia piaciuta e ti abbia fatto venire voglia di leggere il libro.
EliminaMi piace il weekend dedicato alla lettura *__*
Ciao Ale. Io ho letto Aegy ormsi da più di 2 mesi e ancora il suo ricordo rimane vivo... Ho trovato in questo titolo uno di quei libri che restano nel cuore e, anche se so che ci vorrà un po', non vedo l'ora di ritrovare i personaggi e i luoghi di Lucas nel seguito ^^
RispondiEliminaOh Lo, sono venuta a leggere la tua recensione quando Dean mi aveva contattato e mi era piaciuta moltissimo :)
EliminaBellaaa :) Mi è piaciuta e la trovo molto ben articolata, altroché! Tanto che non riuscivo a trovare la frasetta da estrapolare e da mettere nella home del mio sito (ormai già tappezzatissima di recensioni!) Ce n'erano almeno tre che mi piacevano moltissimo!
RispondiEliminaPer le descrizioni, chiamo come mio avvocato Sara di ILibriCiSalvano che per gli scontri ne voleva un po' di più ;-))) Ehehe, scherzo ovviamente! Farò tesoro di ogni osservazione, come sempre, cercando di mediare i gusti di tutti i lettori. Anzi questi commenti mi sono di aiuto per la stesura del seguito :)
Un bacio a tutte e grazie a Lolina che mi ha avvisato subitissimo della rece, sapendo quanto ne sono "goloso" *_*
Grazie Dean sia per aver letto e commentato, sono contenta la recensione ti sia piaciuta.
EliminaDopo vengo a dare un'occhiata a che pezzettino hai scelto per il tuo sito *_*
Come mi incuriosisce sapere per certo che ci sarà un seguito, sono veramente tanto tanto desiderosa di leggerlo.
Ed infine, sono felicissima ti siano piaciute anche le immagini che ho scelto, per me sono importanti perché cerco sempre di trovarle un po' originali e ovviamente collegate alla storia :)
Grazie di tutto Dean e continua così *_*
L'immagine oro/nera con il falco stilizzato con le ali aperte è fantasmagorica, me la sono subito salvata *_*
EliminaPer la frasetta, ho deciso che ogni tanto ne alternerò 2-3 ehehe
PS: molto carine anche le immagini che hai inserito! ;-)
RispondiEliminaConcordo pienamente *_* E' un libro da non perdere assolutamente!
RispondiElimina*_*
EliminaVanessa, lo hai letto anche tu? Finora è piaciuto veramente a tutti quelli che lo hanno letto (almeno da quello che ho capito) e spero questo servirà a qualche casa editrice importante per notare Dean Lucas e la sua opera.
EliminaMa siete tutte dei tesorini voi blogger *_*
EliminaCmq si, per ora piace a tutti, speriamo vada avanti così anche se prima o poi sarà normale trovare qualcuno cui magari non piacerà come gli altri... vabbè, chi lo sa? :)
anche a me è stato inviato dall'autore e i scuso per non averlo ancora letto! è un mese che procedo a rilento con le letture.... bellissima recensione, questo libro mi ha incuriosito fin dall'inizio, spero di recuperare presto!
RispondiEliminaLara, anch'io non sono riuscita a leggerlo subito, ma purtroppo gli impegni della vita reale non sono mai gli stessi e può capitare un periodo in cui i libri non riescono ad occupare la maggior parte delle nostre giornate.
EliminaSono sicura che quando lo leggerai ti perderai fra le sue pagine e non vorrai più uscirne *_*
Questo libro mi incuriosisce un casino! Ogni blog che ne parla sembra entusiasta... Spero di trovarlo prima delle vacanze :)))
RispondiEliminaLuisina
Luisina, spero anch'io potrai leggerlo durante le vacanze, magari sotto l'ombrellone in spiaggia, oppure sdraiata in mezzo all'erba su una bella montagna alta e fresca.
EliminaE spero ti piacerà tanto da fartelo rimanere impresso nella mente :)
Anche io adoro gli egizi, e infatti quando ho letto la trama al''anteprima, sono corsa ad aggiungerlo nella mia lista. Questa è la prima recensione che leggo, e devo dire che mi hai incuriosita ancora di più!! Sono sicura che piacerà anche a me!!
RispondiEliminaMary, se adori l'antico Egitto sicuramente Aegy ti farà brillare gli occhi.
EliminaSono contenta che sia proprio grazie alla mia recensione che deciderai se comprare il libro o no, spero avrai modo di leggerlo presto :)
Ci credi che questo libro non mi ispirava affatto e tu mi hai fatto venire una voglia impressionante di leggerlo?
RispondiEliminaSimo ahahaha ho così tanto potere?? No dai, che poi mi sento invincibile.... No, non è vero, scherzo!!!
EliminaMi fa tremendamente piacere, però ti consiglio di leggere qualche altra recensione prima di decidere definitivamente se comprarlo o meno, almeno hai una visione più ampia :)