Buongiorno topi di biblioteca (o di libreria se preferite xD), come state? Il weekend è iniziato bene? Qui dalle mie parti si muore di freddo, tira un'aria gelata che sembra quasi debba venire a nevicare da un momento all'altro, aiutoooooooo! Se continua così dovrò iniziare a muovermi per tirare fuori i vari giubotti pesanti e coperte super calde :)
Anche questa settimana niente Shopping Books, cioè in realtà due libri mi sono arrivati, ma non me la sento di fare la rubrica per presentarvi solo due libri, così aspetterò la settimana prossima che in teoria dovrebbero arrivarne altri due... Ma, quanto sono brava??? Siamo già al 5 ottobre e non compro più niente da 2 settimane... Sembra quasi un discorso da alcolista, sorry :)
Anche oggi, per coprire il buchino lasciato da Shopping Books ho deciso di proporvi una recensione di un libro che ho amato moltissimo.
Stardust di Neil Gaiman, io possiedo l'edizione del del 2013, una ristampa con una copertina diversa di cui non trovo l'immagine da nessuna parte. E' stato pubblicato da Mondadori, nella collana Oscar Bestsellers, al prezzo di 9,50 euro, per 246 pagine.
In una fredda sera di ottobre una stella cadente attraversa il cielo e
il giovane Tristan, per conquistare la bellissima Victoria, promette di
andarla a prendere. Dovrà così oltrepassare il varco proibito nel muro
di pietra a est del villaggio e avventurarsi nel bosco dove ogni nove
anni si raccoglie un incredibile mercato di oggetti magici. È solo in
quell'occasione che agli umani è concesso inoltrarsi nel mondo di
Faerie. Tristan non sa di essere stato concepito proprio lì da una
bellissima fata dagli occhi viola e da un giovane umano e non sa neppure
che i malvagi figli del Signore degli Alti Dirupi sono anche loro a
caccia della stella...
Il mio pensiero:
Erano mesi che avevo intenzione di leggere un libro di Gaiman, ho letto innumerevoli pareri stra-positivi, apprezzatissimo sia dai lettori che da altri autori, volevo capire se Gaiman avrebbe fatto lo stesso effetto incantatore anche su di me.... e così è stato!
Ah, ci tengo a precisare che io non ho mai visto il film tratto da questo libro, dunque per me è stata una prima esperienza a tutti gli effetti.

inizia con una promessa: Tristan decide di portare alla sua amata la stella che hanno visto cadere insieme, in cambio lei le offrirà un bacio. Così Tristan parte alla scoperta di Faerie, un mondo incantato... Dovrà affrontare pericoli e dovrà avere coraggio. Incontrerà streghe, strani folletti, unicorni, navi che viaggiano sulle nuvole e tanti altri personaggi strani; ma questo viaggio lo porterà anche alla scoperta di sé stesso, lo farà crescere maturare e lo cambierà, cambierà le sue priorità e i suoi desideri.
Non posso assolutamente riassumere in poche righe questo splendido libro, Stardust è da leggere e da sognare, da vivere nel proprio cuore e nella propria mente, solo così si potrà capire quanto questo libro possa rendere magiche le nostre ore di lettura.
Perché Stardust è magia allo stato puro, riesce ad incantare il lettore con una miriade di personaggi e ambientazioni strane, raccontante minuziosamente e ricche di colori e profumi. Questo libro riesce ad aprire la mente e a farla viaggiare su dimensioni parallele, ci farà sognare, appassionare e ci coinvolgerà fino alla fine.
Con uno stile vivido e particolarissimo, oserei dire quasi unico, Gaiman racconta una storia per bambini, ma anche per ragazzi e per adulti, perché Stardust è uno di quei libri che non ha limiti di nessun tipo: potrà far vivere un'avventura splendida ai bambini, potrà appassionare i ragazzi con sorrisi e sensazioni forti e potrà far tornare giovani gli adulti che vivranno questa storia come qualcosa di magico e unico.
E' realmente complicato per me spiegare quanto questo libro mi sia entrato nel cuore, quanto mi sia piaciuta la storia ed ogni suo minimo particolare... ho adorato i personaggi, tutti mi hanno lasciato qualcosa e fatto emozionare o ridere, le ambientazioni sono spettacolari e surreali, ma così ricche di dettagli che possono benissimo essere figurate nella nostra mente. E non dimentichiamoci i sentimenti che giocano una parte importantissima, non vengono raccontati in modo pesante, ma ogni scena è velata di emozioni: amore, amicizia, fedeltà, dolore, fiducia, simpatia... e potrei continuare all'infinito! Ecco perché questo è un libro adatto davvero a tutti, non sarà pesante per i bambini, con scene troppo cariche emotivamente, ma lo troveranno divertente e avventuroso; sarà appassionante per gli adolescenti perché le emozioni ci sono e sono accompagnate da personaggi e ambientazioni favolose; e sarà un toccasana per gli adulti perché potranno emozionarsi e avventurarsi in un mondo magico che la realtà e le necessità dell'età ci portano a dimenticarlo e metterlo in un angolino impolverato della nostra mente e del nostro cuore.
Rileggendo la recensione, mi rendo conto di essere stata un pochino ripetitiva, ma non trovo parole migliori E' una di quelle storie che finisce nell'angolo di libreria che vorrei dedicare a mia figlia e in futuro ai miei nipoti, insomma uno di quei libri che vorrei far vivere nella mia vita in continuazione.
Ovviamente dopo questa prima esperienza meravigliosa con Gaiman, ora cercherò di leggere anche tutti gli altri suoi libri, perché sono convinta che questo autore potrà riuscire sempre ad emozionarmi e farmi sognare.
per farvi capire quanto questo libro mi sia piaciuto.

Il mio voto per questo libro:
Adesso aspetto qualche vostro commento, so che in tantissimi amate Gaiman, che in tantissimi avete amato questo libro e che molti di voi hanno letto anche il film, mi piacerebbe confrontare i miei pensieri con i vostri per capire se davvero questo libro per ragazzi è stato amato così tanto da tutti quelli che lo hanno letto. Questo libro mi rimarrà nella mente per tanto tanto tempo e non vedo l'ora che a mia figlia venga voglia di leggerlo per capire cosa ne penserà lei.
Un bacione a tutti e buon weekend :)
Io ho visto il film e l'ho trovato adorabile :3 tra l'altro c'ho anche il dvd anche se non lo vedo da secoli... ma non ho ancora letto niente di Gaiman e devo assolutamente rimediare... per vedere soprattutto se fa questo effetto meraviglioso anche a me *__*
RispondiEliminaCredo che proverò a guardarlo insieme a mia figlia, quando avremo un po' di tempo e soprattutto quando riuscirò a procurarmelo xD
EliminaDeni, devi davvero rimediare, io ho letto solo questo libro, ma il suo stile è così particolare ed ha così tanta fantasia che è impossibile rimanere indifferenti...
Ops, io ho preferito il film :P
RispondiEliminaSilvia, sul serio? E come mai? Non avendolo visto non ho metro di paragone, ma mi piacerebbe sapere cosa ti ha fatto preferire il film al libro :)
EliminaIo adoro Gaiman (non quanto Pratchett, ma siamo li) per il suo stile, per la sua fantasia e per la persona che è. Di questo libro mi ha colpito sapere da cosa ha preso l'idea: l'incipit di "a song" di John Donne, "Go and catch a falling star...", uno dei miei poeti preferiti. Trovo sia una storia che faccia sognare, davvero bella!:)
RispondiEliminaGiulia, ha davvero una fantasia illimitata e un modo di raccontare le storie che può solo coinvolgere e far brillare gli occhi. Per ora ho letto solo Stardust, ma mi sono procurata già altri suoi due libri e conto di comprarne altri :)
EliminaSembra meraviglioso, devo averlo *-*
RispondiEliminaSimo, decisamente sì. Devi averlo e leggerlo. Spero riuscirai presto :)
EliminaSto leggendo tantissime recensioni positive a questo libro! Sono sempre più convinta a leggerlo. Prima mi bloccava un po' il fatto che fosse un libro per ragazzi, ma leggendo di persone adulte che lo hanno adorato, sono certa che sarà tra le mie prossime letture! Bellissime le copertine che hai proposto, io adoro la prima, ma soprattutto l'ultima *__*
RispondiEliminaGuarda Jane, ci sono un sacco di libri per ragazzi che a me emozionano, fanno sognare e mi coinvolgono da matti, questo è uno dei migliori letti finora, ma potrei citarne almeno altri 4-5 xD
EliminaIo ti consiglio vivamente di leggerlo, lo stile di Gaiman non può far altro che darti modo di sognare e di provare sensazioni bellissime.
L'ultima copertina è davvero una chicca, ma quella italiana mi piace da impazzire *_*
Io non ho ancora letto nulla di Gaiman, ma non sei la prima che ne parla così bene!! Dovrò rimediare al più presto!! ;)
RispondiEliminaMariki, devi assolutamente rimediare. Io erano mesi e mesi che andavo dietro a varie recensioni, le leggevo e mi dicevo che dovevo leggere un suo libro. Avevo pensato di iniziare da Coraline, poi ho cambiato idea e ho scelto Stardust e non posso essere più felice di così.
EliminaE il bello, è che Gaiman è davvero uno scrittore poliedrico, e leggendo in giro mi pare di capire che riesce bene in qualsiasi genere affronti *_*
Ho sempre voluto leggere qualcosa di Gaiman ma ancora non l'ho fatto. Le copertine dei suoi libri sono sempre bellissime, e anche quelle che hai scelto di postare di Stardust non sono da meno!
RispondiEliminaLa trama è veramente tenerissima, spero di poterlo leggere al più presto anch'io
Cristina, io te lo consiglio davvero tanto.. e spero di leggere presto gli altri suoi due libri che ho comprato per poter dare una mia opinione anche su quelli.
EliminaLe cover di queste edizioni bestsellers della mondadori sono spettacolari *_*
Il film mi è piaciuto tantissimo,non vedo l'ora di leggere il libro! *____*
RispondiEliminaFrannie, io devo rimediare e guardare assolutamente il film, così capirò se uno supera l'altro e se si equivalgono, anche se non mi è mai successo per un libro e un film che si equivalessero xD
EliminaNon avevo mai sentito parlare di questo libro e la trama devo dirti che non mi ispira molto ma dalle tue parole entusiastiche mi sono dovuta ricredere! Si vede chiaramente che è un libro che ti ha trasmesso emozioni forti, uno di quelli che in un qualche modo a noi poco chiaro ci ruba un angolino di cuore e non ci lascia più :)
RispondiEliminaBellissimo blog, ciao Laura.
Laura, in effetti la trama non scopre molto del libro, da solo piccoli indizi, ma ti assicuro che è un susseguirsi di emozioni, di sogni e di sbalordimento. E' un libro fantastico in tutti i sensi.
EliminaGrazie mille per i complimenti Laura.
Sono contenta che ti sia piaciuto perché è nella mia lista, ma non avevo ancora letto nessun parere a riguardo
RispondiEliminaMuriomu, devi rimediare assolutamente e comprarlo, parola di lupetto xD
EliminaNo, a parte gli scherzi, te lo consiglio davvero!
Questo libro è davvero adorabile *A* L'ho preso giusto oggi in libreria, e la copertina è quella uguale alla tua :3 Desideravo averlo cartaceo!!
RispondiEliminaMel, davvero lo hai comprato proprio oggi? *___* Dunque lo avevi letto prima in ebook?
EliminaLa copertina di questo libro in questa edizione non capisco per quale motivo, online non si trovi da nessuna parte... e dire che è uscito già da un po', ma ho cercato in qualunque sito e non ho trovato niente.
a me il film era piaciuto e questo libro è tra i libri da leggere! bella recensione!
RispondiEliminaMicht, spero lo leggerai presto allora, così potrai dirmi se hai preferito il film o il libro :)
EliminaGrazie :*
Questo libro è nella mia wishlist da tempo! Ho visto parecchie volte il film e mi è piaciuto un sacco, spero che il libro mi piaccia ancor di più :)
RispondiEliminaGina, devi assolutamente farlo uscire dalla WL comprandolo, non puoi aspettare oltre, anche perché dopo aver visto tutte quelle volte il film, devi dare una possibilità al libro. :)
EliminaChe entusiasmo! Non ho mai letto niente di questo autore ma se ti è piaciuto così tanto finisce tra i libri da leggere... non ho visto neanche il film ma penso di dedicarmi prima al libro ^^
RispondiEliminaEntusiasmo non rende l'idea, ero proprio contenta e su di giri per aver letto un libro così bello.
EliminaIo preferisco leggere sempre prima il libro che guardare il film, dunque spero ti piacerà proprio tanto :)
Sarà il prossimo libro che leggerò!
RispondiEliminaNon vedo l'ora! <3
Splendida recensione!!!
Ooooh che bello, allora se riesco verrò a leggere la recensione sul tuo blog :)
EliminaGrazie mille :)
Ciao Alessia,
RispondiEliminaio adoro Neil Gaiman, infatti compro i suoi romanzi ai miei ragazzi e poi li leggo anche io.
Recentemente ho letto Coraline, e il Cimitero senza lapidi e altre storie nere.
Sono delle storie bellissime dai toni un po' più dark , sicuramente leggerò anche Stardust anche perchè ho visto il film e l'ho trovato incantevole!!!
Mirella, ma che bello passarsi i libri con i propri figli, è una cosa che non vedo l'ora di poter iniziare a fare con mia figlia *_*
EliminaIl cimitero senza lapidi e altre storie nere ce l'ho già e anche Il figlio del cimitero, infatti credo non avrò la forza di aspettare ancora molto per leggerli :)
Un altro libro da leggere! Per fortuna ce l'ho ^^ Lo avevo ricevuto con uno scambio, quindi non verrò meno al nostro patto per andare a comprarlo!!! Bellissima recensione :)
RispondiEliminaMonica, ahahaha così non tradisci il fioretto, brava ^_^
EliminaSpero lo leggerai presto, ma il film lo hai visto?
No.. sono totalmente aperta verso questo libro ^^
EliminaCiao! Di Stardust ho visto il film, e mi era piaciuto un sacco... Gaiman è incredibile, con la sua fantasia e il suo stile unico crea dei mondi più veri del vero :-) Se ami questo autore ti consiglio Nessun Dove, io l'ho adorato. L'ho acquistato parecchi anni fa edito da Fanucci, dovrebbe essere stato rieditato nel 2011 :-)
RispondiEliminaNadia, hai perfettamente ragione... nonostante la nostra mente sia consapevole che il mondo di Stardust è pura fantasia, mentre si legge la storia, si è così coinvolti che tutto può sembrare possibile, anche il mondo più strambo e surreale che ci sia :)
EliminaConosco Nessun Dove, ma ancora non l'ho comprato, prima leggerò i due libri che ho preso qualche settimana fa, poi piano piano voglio procurarmi tutti i suoi libri pubblicati in Italia :)
Che brava, sei riuscita a non fare acquisti libreschi! Spiegami come ci sei riuscita! u.u
RispondiEliminaAnche io non ho comprato nulla, ma solo perchè non sono andata in libreria... se dovesse presentarsi l'occasione di andare, sarei spacciata già in partenza! ;)
La tua recensione mi ha fatto venir voglia di leggere i libri di Neil Gaiman, un autore che non ho ancora avuto modo di conoscere! xD Non sapevo neppure che il film Stardust fosse tratto da un libro!! :O *vergognati, Anna*
Anna e continuo ad essere brava, sono fiera di me, anche se manca ancora tanto a dicembre :(
EliminaDunque hai visto il film? Ti è piaciuto?
Devi leggere i libri di Gaiman, o almeno questo visto che per gli altri non posso dire che mi sono piaciuti, prima devo leggerli. Ma sono rimasta così incantata dallo stile dell'autore che ho quasi la sicurezza che mi piacerà ogni suo libro xD
Mi ci butterei all'istante!!! E sono anche curiosa di vedere il film!
RispondiEliminaDevo convincermi a provare anche questo genere ;)
Brava, rispetta il nostro patto!!!! Sarai premiata!!!!
Michy, se non possiedi il libro non puoi buttarti all'istante perché DEVI rispettare il patto u.u
EliminaPerò puoi vedere il film intanto, se vuoi ahahahaha
Bacioneeeeeeeeeee!
Oh caspita hai ragione :(
EliminaMa ho usato il condizionale infatti ahahahahah
Ho letto da poco questo libro per scuola, e cavolo quanto è bello... Mi ha preso con la stessa forza con cui un camaleonte cattura la sua preda e la trascina tra le buie pareti inospitali della sua bocca, che in questo caso è la massima immedesimazione nel libro :3
RispondiEliminaHo letto Stardust: mi ha fatto l'effetto di una copertina calda per il cuore. Lo regalerò a Natale ad una mia amica che ha bisogno di conforto: oltre ad essere una bellissima storia, secondo me conforta molto
RispondiElimina